A volte è solo questione di fortuna, ma spesso con dei piccoli accorgimenti puoi far durare di più la tua lavatrice. Quanto di più? Secondo quanto dichiarano i produttori, una lavatrice mediamente dovrebbe durare undici anni. Sebbene, nella maggior parte dei casi ci troviamo a dover sostituire questo essenziale elettrodomestico dopo circa otto anni. Questo significa che possiamo avere di più dal nostro elettrodomestico. Come? Ecco qui cinque modi per evitare di mandare in pensione la tua lavatrice prima del previsto.
1. Non fare attenzione alle Cerniere
Le cerniere e le zip dei vestiti possono creare danni alla tua lavatrice. Quando le zip rimangono aperte, con il lavaggio possono rovinare la parte interna del cestello e graffiare il vetro dell’oblò. Lo stesso vale per tutti quei vestiti con accessori in metallo, soprattutto se appuntiti, compresa la tua giacca preferita. Inoltre fare attenzione alle zip può preservare i tessuti dei tuoi capi che potrebbero essere lacerati da queste parti metalliche.
Soluzione: assicurati di chiudere tutte le zip prima di avviare un ciclo di lavaggio. E lava a mano tutti quegli indumenti con accessori in metallo, soprattutto se appuntiti.
2. Non sostituire i tubi della Lavatrice
Immagina di svegliarti in una casa allagata…Con il tempo i tubi (di carico o scarico acqua) si possono deteriorare fino a provocare perdite. Controllare periodicamente lo stato dei tubi può evitarti spiacevoli sorprese, e soprattutto di dover asciugare le perdite della tua lavatrice.
Soluzione: Assicurati di sostituire il tubo ogni tre o al massimo cinque anni.
3. Usare troppo Detersivo
Sapevi che usare troppo detersivo in realtà non ti aiuta a rendere i tuoi vestiti più profumati e puliti? Per lo sporco ostinato non basta usare più detersivo, anzi serve pretrattare e usare la giusta dose. Usare detersivo in eccesso può lasciare aloni e macchie sui vestiti. La tua lavatrice dovrà anche usare più energia, per poter eliminare il detersivo residuo sui capi. Questo lavoro extra danneggia la pompa e il motore.
Soluzione: Controlla la durezza dell’acqua e usa la quantità di detersivo conforme. Le quantità da usare sono spesso indicate nelle confezioni dei detergenti, calcolate secondo la diversa durezza dell’acqua, espressa in (°F). Il tuo fornitore d’acqua dovrebbe essere in grado di informarti circa il livello di durezza nella tua area. Puoi anche usare un decalcificante.
4. Lasciare panni bagnati nella Lavatrice
Lasciare i capi ancora bagnati nel cestello della lavatrice non è una buona pratica per i tuoi capi, in quanto può contribuire alla formazione di muffe. Inoltre, può creare cattivi odori e comportare danni alle parti elettroniche.
Soluzione: Assicurati di rimuovere i panni appena dopo ogni lavaggio, e di lasciare la porta della lavatrice aperta al fine di far cambiare aria all’interno del cestello.
5. Non pulire la tua Lavatrice
Dopo essere in uso per parecchio tempo anche la tua lavatrice ha bisogno di essere pulita altrimenti i tuoi capi non verranno più così puliti come una volta. Detersivo, calcare e altri residui si possono sedimentare nella lavatrice rendendola ‘sporca’.
Soluzione: una appropriata e regolare manutenzione della tua lavatrice comporta un miglior risultato di lavaggio con meno spesa. Decalcifica e una pulisci spesso la tua lavatrice, soprattutto nella guarnizione dell'oblò e nel cestello.