Come prendersi cura dei propri elettrodomestici e farli durare più a lungo.
È un dato di fatto che, oggigiorno, le nostre case sono piene di utili elettrodomestici, dai quali ormai siamo dipendenti e che contribuiscono a semplificarci la vita, ma che, allo stesso tempo, risultano anche piuttosto costosi.
Dalla leale e fidata lavatrice che ci evita di fare il bucato a mano, all'aspirapolvere, apparecchio inventato nella seconda metà del 1800 e entrato letteralmente in ogni casa. Fondamentale è, non solo saperli usare e farlo nel modo giusto ma, di ulteriore importanza è, sapere come prendersi cura di questi.
Sostituire perciò queste macchine acquistandone delle nuove potrebbe risultare troppo costoso, come lo è effettivamente nella maggior parte dei casi. Per non parlare dell'inefficienza nella quale lavorerebbero se non ce ne prendessimo cura, che tradotto significa spreco di denaro e quindi una bolletta dell'energia elettrica alquanto alta.
Senza tralasciare le terribili conseguenze in termini di impatto ambientale delle macchine rottamate.
Leggete di seguito i consigli e i miglior comportamenti da tenere per mantenere i vostri elettrodomestici.
La vostra cucina
Fondamentale: è importantissimo pulire il forno con regolarità. Il grasso in eccesso e il cibo fuoriuscito possono bruciare nel forno stesso, portando anche al verificarsi di incendi. Per di più, il cibo potrebbe anche gocciolare e andare a finire tra i cavi, causando danni ancora più gravi.
I nostri suggerimenti:
- Scollegate il forno durante le operazioni di pulizia per evitare danni;
- Utilizzate, nella parte inferiore del forno, un vassoio preposto alla cottura così da raccogliere il cibo che fuoriesce. Così facendo dovrete soltanto pulire il vassoio, evitando di "entrare" nel forno per sgrassarlo;
- Pulite il forno regolarmente. Una pulizia dopo averlo usato, anche se solo rapida, è molto meglio e facile di una lunga effettuata una volta all'anno;
- Non pulite sotto le manopole! È molto più semplice rimuoverle e spruzzare dello spray antibatterico intorno ad esse. In realtà, bisogna anche dire che, in questo caso, si potrebbe anche danneggiare i componenti elettrici e potrebbe rappresentare un pericolo anche per voi stessi.
Mantenete le cose efficienti!
Eliminare le sporco può veramente aiutare a conservare il forno funzionante. Tuttavia, anche le guarnizioni sono importanti e dovrebbero quindi essere regolarmente controllate in quanto, in caso fossero allentate o guaste, il calore fuoriuscirebbe proprio attraverso tali aperture e, di conseguenza, il forno lavorerebbe di più sprecando energia e, ovviamente, denaro.
Le ventole del forno
Se utilizzate un forno ventilato, è consigliato abbassare leggermente il forno alcuni minuti prima di spegnerlo completamente. In questo modo, riducendo gradualmente la temperatura, si evita un surriscaldamento del dispositivo.
Il frigorifero
Il frigorifero è l'elettrodomestico più utilizzato e costantemente in funzione nelle nostre case proprio per mantenere gli alimenti freschi.
Pertanto, è di vitale importanza prendersene cura.
Controllate le guarnizioni
Le guarnizioni del frigorifero sono quelle che tengono la porta chiusa evitando la fuoriuscita di aria fredda.
Per tale motivo, se esse non sono fissate adeguatamente, il frigorifero sarebbe costretto a lavorare di più per mantenere la temperatura fredda; in altre parole, ancora spreco di energia e, ancora, di denaro. Il vostro frigorifero potrebbe quindi non raffreddare i cibi correttamente e alcuni potrebbero anche rovinarsi in tempi più brevi quindi, inutile ripetere,ulteriore spreco di denaro e rischi di incorrere in malattie mangiando proprio alimenti scaduti.
- Le guarnizioni non possono essere riparate e, quindi, devono essere sostituite.
Tenete il frigorifero pulito!
- Polvere e detriti possono raccogliersi sul retro del vostro frigorifero e ciò potrebbe intasare componenti fondamentali, o peggio, indurli a surriscaldarsi. È raccomandato pulire di tanto in tanto, anche aiutandosi con un'aspirapolvere, la parte posteriore dell'elettrodomestico, rimuovendo anche la polvere dalle ventole e quindi evitare che il frigorifero si sovraccarichi di lavoro;
- Ulteriore buona norma è lasciare spazio dietro di esso proprio per evitare surriscaldamenti.
Per ulteriori informazioni, date un'occhiata alla nostra sezione guide e consigli dedicata al frigorifero per ulteriori approfondimenti e problematiche. Nella maggior parte dei casi si tratta soltanto di dover effettuare delle semplici riparazioni per tornare ad avere il frigo perfettamente funzionante!
La vostra lavanderia
Al giorno d'oggi, lavatrice e asciugatrice sono di vitale importanza. Sarebbe inimmaginabile dover lavare tutto a mano.
Lasciarle incustodite potrebbe portare a generare nuovi problemi. Visitate la nostra specifica sezione per lavatrice e asciugatrice se riscontrate ulteriori seccature. Il più delle volte il problema è di facile soluzione.
La pulizia è importante!
Mantenere puliti i vostri elettrodomestici è, ripetiamo, di fondamentale importanza. Una regolare pulizia è senza dubbio migliore di una rara.
- Prevenire l'accumulo di calcare e detersivo, così come la muffa, può contribuire a salvare la macchina da molti problemi, per non parlare del risparmio dal punto di vista economico. Date un'occhiata ai nostri articoli per pulizia e manutenzione. Date un'occhiata alle nostre soluzioni per mantenere regolarmente puliti i vostri elettrodomestici.
- Altrettanto importante è lasciare aperto, dopo ogni utilizzo, l'oblò e la vaschetta del detersivo così favorirne l'asciugamento ed evitare la formazione di muffa.
- Non di meno, è consigliato pulire il filtro posizionato nella parte inferiore della macchina. Se questo si bloccasse infatti, la vostra macchina potrebbe non asciugare adeguatamente.
Buona abitudine: controllate il carico
Il carico della vostra macchina è un altro dettaglio non di scarsa importanza.
Un irregolare o eccessivo peso(ad esempio maglie colorate e jeans pesanti insieme) può rappresentare qualcosa di molto negativo per la vostra macchina, soprattutto per le molle e i cuscinetti. Col passare del tempo, queste parti tendono ad usurarsi così da dover intervenire con la loro sostituzione, per nulla facile. Consigliamo quindi di caricare correttamente la macchina.
E riguardo la vostra asciugatrice?
L'asciugatrice è una macchina più semplice rispetto alla lavatrice ma, ciò non significa che non ha bisogno di attenzioni.
Di primaria importanza è assicurarsi di svuotare l'acqua dalla macchina e il filtro per lanugine. Queste operazioni dovrebbero essere eseguite regolarmente e dopo ogni utilizzo. Perché? Così facendo la vostra biancheria si asciuga più velocemente ed, in secondo luogo, si evita il rischio di raccolta eccessiva di lanugine, che potrebbe anche trasformarsi in incendio.
E per quanto riguarda la lavastoviglie?
Pulitela!
Ancora una volta, è tutto su come mantenere pulita la macchina. Una buona soluzione è pulirla utilizzando detergenti delicati in un ciclo a vuoto. In questo modo si limita il formarsi di grasso e calcare che potrebbero portare ad intasare le parti interne.
Fondamentale inoltre, è rimuovere eventuali detriti provocati da rotture perché, se lasciati in lavastoviglie, essi possono provocare danni molto gravi se in contatto con componenti e portare all'intasamento della pompa.
Caricate la lavastoviglie con cura
Questo è un aspetto da non sottovalutare. Caricare la macchina adeguatamente è altrettanto importante. I mulinelli non devono entrare in contatto con piatti o cose del genere così da schifare il problema che essi diminuiscano di pressione e quindi, di conseguenza, anche di efficacia. Non di meno, le vostre cose potrebbero rompersi.
La vostra aspirapolvere
Diversi sono le dimensioni e le forme di aspirapolvere che possiamo trovare in giro, tutte con diverse specifiche e componenti.
Tuttavia, ci sono alcuni consigli di manutenzione preziosi per tutte le marche.
Filtro, filtro, filtro
Assicurarsi che i filtri della vostra aspirapolvere siano puliti o, in caso contrario, sostituiteli. La loro funzione è quella di mantenere lo sporco e la polvere lontana dal motore. Quest'ultimo infatti, quando intasato, diminuisce di efficienza e, inoltre, potrebbe surriscaldarsi portando a conseguenze molto peggiori.
Controllate anche se è necessario sostituire il sacchetto poiché, se pieno, potrebbe influenzare le prestazioni della macchina.
Ulteriori approfondimenti sui filtri d'aspirapolvere potete trovarli qui. Un altro problema potrebbe riguardare la riduzione della forza di aspirazione dell'aspirapolvere stessa. Questo rappresenta un problema comune che può essere facilmente risolto: leggete qui per risolvere i problemi che avete con la vostra aspirapolvere!
Ulteriori suggerimenti per risparmiare? Leggete il nostro articolo qui.