Cosa fa un purificatore d'aria?

Avere aria pulita in casa potrebbe non essere qualcosa a cui si pensa ogni giorno, ma è essenziale per la salute e il benessere. Questo è particolarmente importante se si soffre di allergie, asma o si vive in un ambiente urbano dove l'inquinamento atmosferico rappresenta un problema.
La maggior parte dei problemi legati all'aria inquinata può essere risolta con un purificatore d'aria. Questo dispositivo aiuta a rendere l'aria degli ambienti interni più pulita e quindi più sana. Ma come funziona esattamente un purificatore d'aria? Quando è necessario sostituire il filtro? E a cosa bisogna prestare attenzione durante la manutenzione? In questo articolo, spieghiamo tutto ciò che c'è da sapere sui purificatori d'aria e su come utilizzarli al meglio.

Come funziona un purificatore d'aria?

Un purificatore d'aria è progettato per filtrare l'aria di una stanza. Il dispositivo aspira l'aria e la fa passare attraverso diversi filtri che catturano polvere, allergeni e altre particelle indesiderate. La maggior parte dei purificatori moderni, come quelli di
Dyson, Philips e Boneco, utilizza più filtri, ciascuno con una funzione specifica.

Il filtro HEPA è spesso l'elemento principale. Questo filtro è in grado di rimuovere fino al 99,97% delle particelle microscopiche presenti nell'aria, come polvere, polline e acari della polvere. Per questo motivo, è particolarmente indicato per chi soffre di allergie.
Inoltre, molti purificatori d'aria sono progettati per eliminare odori sgradevoli e sostanze nocive. Questo avviene solitamente tramite un filtro a carbone attivo, efficace nel neutralizzare gli odori indesiderati e i composti organici volatili, come quelli provenienti da vernici, prodotti per la pulizia o fumo.

Alcuni modelli avanzati di marchi come Dyson e
Philips offrono tecnologie aggiuntive che aiutano a combattere batteri e virus, come la luce UV o la ionizzazione.

Cosa filtra un purificatore d'aria?

Un purificatore d'aria non si limita a rimuovere la polvere dall'aria. È in grado di filtrare un'ampia gamma di particelle e sostanze che è preferibile non inalare. Tra queste vi sono il polline (particolarmente importante per chi soffre di allergie), le polveri sottili, le spore di muffa e gli acari della polvere, oltre agli odori provenienti da animali domestici, cucina o fumo di sigaretta.

Posizioni dei filtri in un purificatore d'aria

Il risultato? Un ambiente pulito e fresco in cui respirare più facilmente. Per chi soffre di allergie, un purificatore d'aria può fare una grande differenza. Tuttavia, è una scelta eccellente anche per chi desidera semplicemente migliorare la qualità dell'aria in casa.

Dove e perché è utile un purificatore d'aria?

Un purificatore d'aria è un'aggiunta preziosa in molte stanze, ma si rivela particolarmente utile in camera da letto, nel soggiorno e nello studio domestico.

  • Camera da letto: Garantisce aria pulita durante il sonno, riducendo allergeni come la polvere e gli acari della polvere e contribuendo a un riposo migliore.
  • Soggiorno: Rimuove gli odori di cucina, la polvere e il fumo, mantenendo l'aria fresca anche in presenza di animali domestici o ospiti frequenti.
  • Studio domestico: Favorisce una maggiore concentrazione e riduce la stanchezza, poiché l'aria inquinata può causare mal di testa e difficoltà di concentrazione.

Per quanto tempo dovrebbe funzionare un purificatore d'aria?

La durata di utilizzo di un purificatore d'aria dipende da diversi fattori, come la dimensione della stanza, il tipo di dispositivo e il livello di inquinamento dell'aria. In spazi più piccoli, come una camera da letto, può essere sufficiente far funzionare l'apparecchio per alcune ore al giorno per mantenere una buona qualità dell'aria.

In stanze più grandi, o se si è particolarmente sensibili agli allergeni, è consigliabile mantenere il purificatore in funzione continua a una bassa potenza. Molti modelli moderni, come quelli di Dyson e Philips, dispongono di una modalità automatica. In questa modalità, l'apparecchio misura la qualità dell'aria e adatta automaticamente il proprio funzionamento. In questo modo, l'aria rimane pulita senza dover intervenire manualmente.

Con quale frequenza è necessario sostituire il filtro di un purificatore d'aria?

Una corretta manutenzione è essenziale per garantire l'efficacia del purificatore d'aria. Un filtro ostruito o usurato può ridurre significativamente le prestazioni dell'apparecchio. La frequenza di sostituzione dipende dall'uso e dal tipo di filtro.

In generale, i filtri HEPA dovrebbero essere sostituiti una volta all'anno, mentre i filtri a carbone attivo andrebbero cambiati ogni sei mesi. Alcuni purificatori indicano automaticamente quando è necessario sostituire il filtro, ma è sempre consigliabile effettuare controlli regolari.

Diversi tipi di filtri per purificatori d'aria
Diversi tipi di filtri per purificatori d'aria

Manutenzione del purificatore d'aria

Una corretta manutenzione prolunga la vita del purificatore d'aria e ne garantisce il corretto funzionamento. Questo include la sostituzione regolare dei filtri, la pulizia della parte esterna dell'apparecchio e il controllo delle prese e uscite d'aria. Questo aiuta a prevenire ostruzioni e garantisce prestazioni ottimali.

Acquista i ricambi per il tuo purificatore d'aria su Fiyo

Che si tratti di un filtro HEPA, di un filtro a carbone attivo o di altri ricambi, su Fiyo troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Offriamo una vasta gamma di ricambi per purificatori d'aria di marchi come Dyson, Philips, Boneco, Venta e AEG. Questo ti permetterà di prolungare la vita del tuo dispositivo e garantirne sempre il massimo delle prestazioni.

Hai domande sulla scelta del filtro giusto o sulla manutenzione del tuo purificatore d'aria? Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per fornirti l'assistenza necessaria. In questo modo, potrai fare la scelta migliore e godere sempre di aria fresca e pulita nella tua casa!