I problemi e gli interventi più comuni che riguardano la tua lavatrice: una guida alle riparazioni fai-da-te

Non è raro che di tanto in tanto le lavatrici, in quanto elettrodomestici frequentemente usati, possano presentare alcuni problemi. Ecco un elenco dei guasti più comuni, dei problemi e delle relative riparazioni che è possibile effettuare.

La mia lavatrice perde o indica che c'è una perdita:

  • Quando la lavatrice rileva una perdita, può restituire i seguenti messaggi di errore:
    • Siemens / Bosch: E23 o E35
    • Miele: Guasto Waterproof
    • Samsung: LE, E9 o E11
    • Beko: EF3
    • LG: AE
    • AEG: E30, E13 o C3
    • Zanussi: C3, F3, EF0 o EF3
    • AEG: EF0.

Un codice di errore sembra immediatamente significare qualcosa di molto grave, ma è spesso causato dalla presenza di troppa quantità di detersivo nella macchina che determina la fuoriuscita di acqua insaponata dalla placca inferiore. La macchina pensa quindi di star perdendo acqua e si arresta. La soluzione è scollegare l'elettrodomestico e inclinarlo leggermente indietro per consentire all'acqua di defluire. Attendi fino al giorno dopo, quando tutto sarà asciutto, per risolvere il problema.

Una reale perdita è solitamente causata dalla pompa di scarico che perde o da un tubo difettoso nella macchina.

La mia lavatrice non si avvia:

Ciò potrebbe essere causato da un guasto al blocco porta o dall'interruzione dell'alimentazione. Controlla collegando un altro elettrodomestico se c'è elettricità nella presa. Controlla se lo sportello della lavatrice è chiuso correttamente. Se lo sportello non si chiude, potrebbe dipendere dall'interruttore o dal gancio di chiusura difettosi.

Aiuto! La mia lavatrice vibra molto!

Questo è noto anche come disequilibrio durante la fase di centrifuga. Tale disequilibrio può essere causato dal sovraccarico della macchina o da un guasto nel tamburo. Potrebbe anche essere che la macchina non sia posta in piano o che gli ammortizzatori non funzionino più correttamente.

Messaggio di errore di alimentazione dell'acqua:

  • Quando c'è un problema con il carico acqua della lavatrice, possono generarsi diversi messaggi di errore. Di seguito i messaggi di errore per ogni marca:
    • Samsung: 4E, E1, E3, OE, E05 o 4C
    • AEG: E10, E11 C1 di F1
    • Miele: F10, F22 o F220
    • Bosch / Siemens: F1 o E05
    • Beko: C1
    • LG: IE
    • Whirlpool: FH Zanussi: C1 o E10

Come posso risolvere il problema relativo allo scarico dell'acqua nella mia lavatrice?

Controlla che il rubinetto sia aperto correttamente, che non vi siano ostruzioni nel tubo o che il tubo acqua-stop funzioni correttamente. A volte il problema è causato dalla pressione dell'acqua. Controlla aprendo o chiudendo altri rubinetti in casa e poi riavviando la lavatrice.

Messaggio di errore scarico acqua:

  • Le lavatrici sono dotate di un ingresso e una uscita per l'acqua. Se c'è un problema con lo scarico dell'acqua, la lavatrice può produrre diversi tipi di messaggi di errore. Di seguito i messaggi di errore per marca:
    • AEG: EF0, EFO, E20, C2 o F02
    • Samsung: 5E, E2
    • Miele: F11
    • Beko: EF20 o EF1
    • Bosch / Siemens: E6, E18, E36, F03, F18 o E06
    • LG: OE
    • Whirlpool: FP
    • Zanussi: C2 o E20

Come posso risolvere il problema relativo allo scarico dell'acqua nella mia lavatrice?

La causa del messaggio di errore che segnala un problema allo scarico dell'acqua potrebbe essere uno scarico intasato. Controlla il filtro della lavatrice (è dietro lo sportello a ribalta anteriore) e controlla che la pompa di scarico funzioni correttamente.

Messaggio di errore del motore:

  • Se la lavatrice si accende ma il cestello non gira, potrebbe esserci un problema con il motore che lo aziona. La lavatrice mostrerà un messaggio di errore. Di seguito sono riportati per marca i messaggi di errore associati a un problema relativo al motore della lavatrice:
    • Samsung: 3E o 3C
    • LG: LE
    • AEG: C9, CA, E50, E51, E53, E54, E55, E56, E57, E58, E59 o E52
    • Miele: F50
    • Beko: CA
    • Indesit: F02, F05, F06 o F11
    • Bosch / Siemens: F04, F05, F11, F12, F15 o E10
    • Zanussi: C9 o E50

Come posso risolvere il problema al motore della mia lavatrice?

Controlla se il cestello è troppo pieno. Prova a eseguire un programma di lavaggio senza inserire indumenti. Il cestello non gira ma puoi comunque sentire il motore della lavatrice? Allora la cinghia a V potrebbe essere rotta. Potrebbe anche essere che le spazzole al carbone del motore siano usurate e debbano essere sostituite. (Nota, non tutti i motori delle lavatrici sono dotati di spazzole al carbone)

Nella maggior parte dei casi, è possibile risolvere autonomamente questi problemi sostituendo alcune parti come la pompa dell'acqua, la cinghia a V, le spazzole al carbone, l'elemento riscaldante o il blocco porta. Da Fiyo puoi trovare e ordinare i giusti ricambi per la maggior parte delle lavatrici di molte marche e modelli diversi.