In tutto il mondo beviamo caffè, ogni Paese ha il proprio modo di berlo. C'è chi lo preferisce nero e forte, chi macchiato, chi ristretto e aromatico. Ovunque si beva caffè, quello che non cambia sono i momenti in cui preferiamo consumarlo. Noi di Fiyo, vogliamo raccontarti come cambiano le abitudini e la cultura del caffè nei Paesi in cui siamo presenti: dalla Spagna alla Francia, dall’Olanda alla Polonia. Sei interessato? Continua a leggere e vedrai quanto sono diverse le abitudini tra le diverse culture.
In Italia il caffè non è semplicemente una bevanda per ricaricare le batterie, è una vera e propria passione. Tutti in Italia bevono quotidianamente caffè, e io sono tra quelli. Beviamo meno caffè di altri ma per noi quello che conta è il gusto. Tanto che in Italia è nato l’Istituto Nazionale Espresso Italiano con l’intento di difende la qualità dell'espresso tramite una certificazione “sensoriale”. Forte, intenso e aromatico è quello che cerco in un caffè, da consumare preferibilmente dopo un buon pranzo o in compagnia di un amico per prendere un momento di pausa. Per questo cerco sempre di tenere sempre pronta la mia macchina da caffè. Regolarmente faccio quelle operazioni di manutenzione che mi permettono di avere un gusto inalterato. E se dovesse rompersi qualche parte non esito a sostituirla. Il caffè è un piacere per me, se non è buono che piacere è?!
Com'è negli altri paesi? In ufficio, i nostri colleghi internazionali ci raccontano le abitudini e i momenti in cui preferiscono bere caffè. Come vivono il loro #CoffeeMoment?
Konrad dalla Polonia
Le statistiche dicono che mediamente beviamo una tazza di caffè al giorno e circa il 74% dei polacchi beve regolarmente caffè. Effettivamente è vero, non beviamo troppo caffè, comunque sempre più persone iniziano ad apprezzare di più il caffè. I giovani lo prediligono nelle caffetterie mentre chi è più adulto a casa, in ufficio oppure nelle stazioni di rifornimento durante i viaggi. Di solito lo beviamo da solo o con una fetta di torta, ma siamo onesti...ancora molti di noi lo beve di fretta e con noncuranza.
Jorge dalla Spagna
In Spagna ci piace molto il caffè, direi che il momento in cui beviamo più caffè sia il mattino e dopo i pasti. In ogni caso penso, almeno per quanto mi riguarda, viene bevuto per ricaricare le batterie e affrontare al meglio la giornata lavorativa. Sebbene nei recenti anni è diventato sempre più comune avere una macchina da caffè in capsule, che assicura una qualità elevata. Io personalmente preferisco questo tipo!
Renaud dalla Francia
In Francia, amiamo consumare il nostro caffè per piacere e per riunirci con gli amici. L'80% prende diverse tazze di caffè ogni giorno, ogni giorno! Il 65% di loro non può iniziare la giornata senza di essa. La popolazione francese ama trascorrere momenti a parlare della propria giornata con la famiglia, riunendosi in caffè o pub. In effetti, rispetto ad altri paesi come il Regno Unito, il caffè da asporto non è nelle nostre maniere. Le persone associano #CoffeeMoments con condivisione e cordialità (59%). Inoltre, ci piace prendere il caffè con qualcosa da gustare: croissant, biscotti o una fetta di torta. Una piccola parte di chi beve caffè (15%) usa quel momento per leggere, inviare mail o semplicemente per avere un momento di pace prima di seguire un'altra attività. Il 12% adora bere il caffè come in compagnia e come momento da spendere insieme agli amici. Per noi il caffè è la nostra preferita scusa per socializzare.
Lieke dall'Olanda
In Olanda siamo tra i maggiori consumatori di caffè nel mondo, mediamente beviamo più di tre tazze al giorno. A parte questo, preferiamo berlo la mattina per svegliarci, beviamo molto caffè il pomeriggio e la sera. Secondo alcune ricerche, l’80% delle persone beve caffè quotidianamente, e con l’aumento dell’età il consumo cresce. È diventato sempre più comune bere caffè all’aperto, infatti il numero delle caffetterie è raddoppiato negli ultimi dieci anni.
E a te, come piace gustare il tuo caffè?
Noi di Fiyo vorremmo conoscere come vivi i tuoi #CoffeeMoment.
Condividi con una foto o un post come assapori i tuoi #CoffeeMoment sulla nostra pagina Facebook oppure su Instagram, hai tempo fino a Lunedì 5 Novembre.